Salute armoniosa liberi dall’ansia, depressione e crisi di panico iniziando dalle dita dei piedi fino al volto
UTILITA' DEGLI
ESERCIZI DEI PIEDI
La paura di contrarre il corona virus
accompagnato dalla precarietà economica e difficoltà lavorative e scolastiche
sta facendo aumentare molti casi di depressione, ansia e crisi di panico, negli
adulti, adolescenti e bambini. Questo avviene perché quando siamo governati
dalla paura e dalle restrizioni spazio temporali, il senso d’impotenza provoca
contrazioni respiratorie, articolari, blocchi muscolari esterni e interni, a
carico della trachea e dei bronchi, del canale intestinale e del sistema
vascolare, proprio le parti che vengono più colpite dal virus. L’Analisi Bioenergetica
insegna a percepire emozioni e tensioni esterne e interne per scioglierle e
integrarle nella propria personalità. L’approccio Bioenergetico considera il
vissuto psicocorporeo, attraverso l’analisi dei sogni e il movimento
psicocorporeo, per trasformarlo in vitalità fisica e mentale fruibile per avere
salute e soluzioni efficaci. La serenità nasce recuperando le sensazioni di
paura e impotenza rimossi nelle contrazioni, partendo dall’inconscio al fisico,
facendole emergere con esercizi mirati a liberare il corpo e la mente dalla
rabbia e dalla paura, manifestandole attraverso il corpo e le parole. L’espressione
corporea e l’integrazione emozionale di rabbia, dolore e paura, favorisce la
consapevolezza percettiva, liberatoria delle stasi di energia e delle
contrazioni respiratorie. Gli esercizi bioenergetici iniziano dalle dita dei
piedi per radicarsi come alberi nella realtà interiore e sociale, prende in
considerazione tutti i segmenti fisici fino alla macella e gli occhi, ogni
motricità è accompagnata dalla voce e dalle risate per liberare il corpo e la
mente dalla negatività, per aumentare respiro, salute e vitalità. Il radicamento (grounding) è la base della
Bioenergetica che rende i piedi radicati nel suolo in un contatto interattivo tra
la terra e la carica energetica, le ginocchia sono lievemente piegate, allineate
ai piedi
UTILITA’ DEGLI ESERCIZI
DEL VOLTO
per conferire una postura consolidata nella realtà interna ed
esterna che permette di scaricare le tensioni e di espandersi nella vita. Tale
portamento approfondisce il respiro fino al perineo, distende le vertebre e
permette alla circolazione sanguigna di fluire libere e contenute in un giusto
confine, le ginocchia lievemente piegate evitano le contrazioni che attivano il
blocco della circolazione sanguigna con conseguenze dannose a carico delle
vene, della respirazione, della spina dorsale, della vista e dell'equilibrio
psicofisico. Spesso le dita dei piedi sono a martello, aggrappate alla terra
come artigli, oppure sono distanti tra loro, accavallate e contratte. Poiché
i piedi sono collegati con tutti gli organi e sostengono il peso del corpo,
ogni loro disagio provoca insicurezza determinando patologie importanti alla
circolazione sanguigna (vene varicose), alle articolazioni (artrosi,
reumatismi, osteoporosi, cervicalgia), alla vista (miopia e presbiopia), all'estetica
(cellulite, obesità e rughe). In virtù di queste osservazioni nelle sedute di
psicoterapia e nei gruppi di Bioenergetica si inizia con numerosi movimenti riguardanti
piedi e caviglie, per poi procedere in tutti i segmenti fino al volto dando
importanza alla postura corporea e al respiro profondo per dare salute al corpo
e alla mente. Attraverso la motilità Bioenergetica partendo dalle dita dei
piedi si superano non solo le loro patologie ma anche quelle che riguardano la
colonna vertebrale, la vista e l’equilibrio comportamentale, ottenendo così salute
radiosa. Dopo gli esercizi di bioenergetica che hanno liberato il corpo e la
mente dalla rabbia e dalle stasi di energia, causa principale delle malattie,
si entra in uno stato di rilassamento e benessere attraverso il training
autogeno e le frasi di realizzazioni per protendersi verso la vita con
padronanza e comportamenti efficaci.
Nessun commento:
Posta un commento